Aktuell

Campagna ecumenica

La Svizzera deve agire!

06.04.2023

Comunicato stampa: È giunta l’ora che la Svizzera si assuma finalmente le sue responsabilità a livello di politica climatica. Servono misure drastiche e concrete per fermare la crisi cli…

Le rose portano gioia e speranza, profumate o digitali che siano

13.03.2023

Sabato 18 marzo, volontarie e volontari venderanno rose in strade e piazze della Svizzera per i progetti di Azione Quaresimale, HEKS/EPER, e Essere Solidali.

Agroecologia: risposte locali a crisi globali

22.02.2023

La crisi climatica sta portando a un aumento della fame in tutto il mondo. La Campagna ecumenica lanciata oggi da Azione Quaresimale, HEKS e Essere solidali chi…

È il momento di assumersi la responsabilità

18.04.2022

Con un appello politico alla Consigliera federale Simonetta Sommaruga e un appello alla responsabilità personale, la Campagna ecumenica chiede nuovamente maggi…

La quota di emissioni di CO2 della Svizzera è già esaurita

17.03.2022

La politica climatica svizzera tentenna e il tempo stringe! Con gli strumenti di oggi, non raggiungeremo gli obiettivi di domani.

Energia sprecata. Terra inondata

01.03.2022

La crisi climatica è grave. I più colpiti sono persone nel Sud globale che meno vi hanno contribuito: è un'ingiustizia.

Azione Quaresimale e HEKS/EPER chiedono giustizia climatica

28.02.2022

In alcune regioni del mondo, la capacità di adattarsi ai cambiamenti climatici ha già raggiunto i suoi limiti. Azione Quaresimale e HEKS chiedono giustizia cl…

14000 persone chiedono di rinunciare agli investimenti nei combustibili fossili

30.04.2021

La petizione alla BNS è stata consegnata mercoledì. La responsabilità della banca sul tema mutamento climatico sarà discussa anche oggi all'assemblea genera…

L’impegno per la giustizia climatica e la sicurezza alimentare continua

05.04.2021

La Campagna ecumenica "Giustizia climatica - Adesso" ha suscitato in tutta la Svizzera molte reazioni, negative e positive. Il tema sarà al centro dell'impegno…

Un giorno di digiuno per riflettere e condividere

22.03.2021

Azione Quaresimale propone venerdì 26 marzo, per la prima volta in Ticino, il digiuno comunitario, accompagnato da alcuni momenti di riflessione in modalità o…

Giornata d’azione per il diritto al cibo

17.03.2021

Sabato prossimo, 20 marzo, 50’000 rose Max Havelaar saranno proposte alla popolazione durante la Campagna ecumenica. Il ricavato della vendita va a beneficio …

La Banca Nazionale deve rinunciare agli investimenti nelle energie fossili

17.02.2021

Azione Quaresimale, Pane per tutti e Essere Solidali si impegnano per la giustizia climatica. I responsabili della crisi climatica devono assumersi maggiormente…

Accordo di Parigi: le peggiori conseguenze possono ancora essere evitate

30.12.2020

Il primo gennaio 2021 segna l'inizio dell'attuazione dell'accordo di Parigi sul clima. Gli Stati membri hanno adottato obiettivi nazionali sul clima .

La Seco reagisce alla montagna di lettere. “Non basta” per la Coalizione per il Diritto alle sementi

15.06.2020

La presa di posizione ufficiale della Segreteria di stato dell'economia alla nostra azione lettere lo dimostra: gli interessi delle multinazionali attive nell'a…

Barlumi di speranza malgrado gli annullamenti e il calo delle offerte

13.04.2020

Le sementi devono appartenere alle contadine e ai contadini che le usano: questo è quanto chiedono più di 2300 persone provenienti da 11 paesi nelle loro lett…

50’000 rose offerte a ospedali, case di cura e case per anziani

20.03.2020

Siccome la tradizionale Giornata delle rose è stata annullata, Azione Quaresimale e Pane per tutti hanno ideato un'azione alternativa: un gesto di solidarietà…

Coronavirus: 80’000 rose colte, si spera non invano

17.03.2020

La tradizionale Giornata delle rose, prevista per sabato 21 marzo è stata annullata. Cosa succederà ora, lo scopra leggendo.

1000 contadine e contadini sfidano la Seco

26.02.2020

La Svizzera sta negoziando un accordo di libero scambio con la Malesia, minacciando l'esistenza degli agricoltori. Azione Quaresimale e Pane per tutti sono al l…

Campagna ecumenica 2020

21.11.2019

Qui si possono trovare tutti i materiali e la documentazione in italiano per la Campagna ecumenica 2020

Un mondo migliore per tutti gli esseri umani

22.04.2019

50 anni di comune impegno per la giustizia e la solidarietà

13.04.2019

Giustizia sociale, pace e salvaguardia del creato: questi temi da 50 anni sono al centro della Campagna ecumenica di Azione Quaresimale, Pane per tutti e Essere…

Rose, profumate o virtuali, per la Campagna ecumenica

26.03.2019

Questo sabato, 30 marzo, volontari in tutta la Svizzera venderanno rose a favore dei progetti di Azione Quaresimale, Pane per tutti e Essere solidali.

Il lato oscuro della corsa al cobalto

13.03.2019

Ieri il Consiglio degli Stati ha respinto il controprogetto ma il nostro reportage dalla R. D. del Congo mostra inequivocabilmente quanto sia necessaria l'adozi…

La lobby delle multinazionali vince al Consiglio degli Stati: compromesso naufragato

12.03.2019

Dopo 15 riunioni di commissione ripartite su un anno e mezzo, il Consiglio degli Stati ha deciso oggi con una piccola maggioranza di non entrare in materia su u…

Insieme con le donne impegnate nel mondo – Insieme per un mondo migliore

06.03.2019

La 50esima Campagna ecumenica si concentra sui diritti delle donne e vuole essere un tributo al loro impegno esemplare a favore delle loro famiglie e comunità.

Molte persone hanno preso parte al cambiamento

02.04.2018

«Diventa anche tu parte del cambiamento»: l'invito lanciato dalla Campagna ecumenica 2018.