La crisi climatica è grave. I più colpiti sono persone nel Sud globale che meno vi hanno contribuito: è un'ingiustizia.
L’impegno per la giustizia climatica e la sicurezza alimentare continua
05.04.2021
La Campagna ecumenica "Giustizia climatica - Adesso" ha suscitato in tutta la Svizzera molte reazioni, negative e positive. Il tema sarà al centro dell'impegno…
La Banca Nazionale deve rinunciare agli investimenti nelle energie fossili
17.02.2021
Azione Quaresimale, Pane per tutti e Essere Solidali si impegnano per la giustizia climatica. I responsabili della crisi climatica devono assumersi maggiormente…
Accordo di Parigi: le peggiori conseguenze possono ancora essere evitate
30.12.2020
Il primo gennaio 2021 segna l'inizio dell'attuazione dell'accordo di Parigi sul clima. Gli Stati membri hanno adottato obiettivi nazionali sul clima .
Barlumi di speranza malgrado gli annullamenti e il calo delle offerte
13.04.2020
Le sementi devono appartenere alle contadine e ai contadini che le usano: questo è quanto chiedono più di 2300 persone provenienti da 11 paesi nelle loro lett…
Giornata mondiale del suolo: la fertilità del suolo è fondamentale per mitigare i cambiamenti climatici
05.12.2018
Un suolo sano è fondamentale per il nostro benessere, la sicurezza alimentare mondiale e il funzionamento dell'ecosistema globale.
Politica climatica: quando gli interessi valgono più degli argomenti
09.11.2017
Azione Quaresimale e Pane per tutti sono presenti alla Conferenza mondiale sul clima e accompagnano loro organizzazioni partner dal Brasile e dalla RD del Congo…