Con un appello politico alla Consigliera federale Simonetta Sommaruga e un appello alla responsabilità personale, la Campagna ecumenica chiede nuovamente maggi…
Energia sprecata. Terra inondata
01.03.2022
La crisi climatica è grave. I più colpiti sono persone nel Sud globale che meno vi hanno contribuito: è un'ingiustizia.
L’impegno per la giustizia climatica e la sicurezza alimentare continua
05.04.2021
La Campagna ecumenica "Giustizia climatica - Adesso" ha suscitato in tutta la Svizzera molte reazioni, negative e positive. Il tema sarà al centro dell'impegno…
Giornata d’azione per il diritto al cibo
17.03.2021
Sabato prossimo, 20 marzo, 50’000 rose Max Havelaar saranno proposte alla popolazione durante la Campagna ecumenica. Il ricavato della vendita va a beneficio …
La Banca Nazionale deve rinunciare agli investimenti nelle energie fossili
17.02.2021
Azione Quaresimale, Pane per tutti e Essere Solidali si impegnano per la giustizia climatica. I responsabili della crisi climatica devono assumersi maggiormente…
L’Iniziativa non passa, ma l’impegno per i diritti di tutti continua
29.11.2020
Azione Quaresimale e Pane per tutti sono delusi per il fatto che l'Iniziativa per multinazionali responsabili non abbia superato lo scoglio delle urne.
Barlumi di speranza malgrado gli annullamenti e il calo delle offerte
13.04.2020
Le sementi devono appartenere alle contadine e ai contadini che le usano: questo è quanto chiedono più di 2300 persone provenienti da 11 paesi nelle loro lett…
Coronavirus: 80’000 rose colte, si spera non invano
17.03.2020
La tradizionale Giornata delle rose, prevista per sabato 21 marzo è stata annullata. Cosa succederà ora, lo scopra leggendo.
Commercianti svizzeri di fertilizzanti implicati in violazioni dei diritti umani in Marocco
05.06.2019
Un nuovo rapporto di rivela come l'azienda statale marocchina OCP inquina l'aria con le sue fabbriche di fertilizzanti, danneggiando così la salute dei dipende…
Un mondo migliore per tutti gli esseri umani
22.04.2019
…
Le condizioni di impiego nelle fabbriche cinesi di elettronica portano le persone che vi lavorano a suicidarsi
07.12.2018
Uno studio cofinanziato da noi lo conferma: le condizioni di lavoro nelle fabbriche cinesi di apparecchi elettronici aumentano il rischio di suicidio dei dipend…
Un giorno storico per la tutela dei diritti delle contadine e dei contadini
28.09.2018
Il Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite ha adottato a larga maggioranza una dichiarazione a tutela dei diritti delle famiglie contadine e delle altre…
Le sfide globali richiedono un grande cambiamento
14.02.2018
Con il motto "Diventa anche tu parte del cambiamento", Azione Quaresimale e Pane per tutti vogliono dimostrare come il cambiamento può assumere diverse forme e…
Politica climatica: quando gli interessi valgono più degli argomenti
09.11.2017
Azione Quaresimale e Pane per tutti sono presenti alla Conferenza mondiale sul clima e accompagnano loro organizzazioni partner dal Brasile e dalla RD del Congo…
Impegno a tutto campo contro l’accaparramento delle terre
17.04.2017
La terra è fonte di vita, non di profitto: il nostro messaggio ha ricevuto sostegno in tutta la Svizzera.
Dietro alle piantagioni di palme da olio si nascondono anche banche svizzere
06.03.2017
In Indonesia le imprese attive nello sfruttamento delle palme da olio sono criticate di continuo per le violazioni dei diritti umani. Anche banche svizzere e is…