14000 persone chiedono di rinunciare agli investimenti nei combustibili fossili
30.04.2021
La petizione alla BNS è stata consegnata mercoledì. La responsabilità della banca sul tema mutamento climatico sarà discussa anche oggi all'assemblea genera…
L’impegno per la giustizia climatica e la sicurezza alimentare continua
05.04.2021
La Campagna ecumenica "Giustizia climatica - Adesso" ha suscitato in tutta la Svizzera molte reazioni, negative e positive. Il tema sarà al centro dell'impegno…
Accordo di Parigi: le peggiori conseguenze possono ancora essere evitate
30.12.2020
Il primo gennaio 2021 segna l'inizio dell'attuazione dell'accordo di Parigi sul clima. Gli Stati membri hanno adottato obiettivi nazionali sul clima .
Elettro mobilità: i produttori di batterie devono essere più trasparenti
02.09.2020
Le batterie sono il cuore della mobilità elettrica. Uno studio esamina per la prima volta come i principali produttori di batterie affrontano le questioni ambi…
La Seco reagisce alla montagna di lettere. “Non basta” per la Coalizione per il Diritto alle sementi
15.06.2020
La presa di posizione ufficiale della Segreteria di stato dell'economia alla nostra azione lettere lo dimostra: gli interessi delle multinazionali attive nell'a…
50’000 rose offerte a ospedali, case di cura e case per anziani
20.03.2020
Siccome la tradizionale Giornata delle rose è stata annullata, Azione Quaresimale e Pane per tutti hanno ideato un'azione alternativa: un gesto di solidarietà…
Coronavirus: 80’000 rose colte, si spera non invano
17.03.2020
La tradizionale Giornata delle rose, prevista per sabato 21 marzo è stata annullata. Cosa succederà ora, lo scopra leggendo.
Scandalo: miniera di Glencore avvelena bambini con metalli pesanti
26.11.2019
A Cerro de Pasco, in Perù, una miniera gigantesca di Glencore ha creato una voragine nel centro della città. Il suolo, l’acqua e l’aria sono fortemente in…
Commercianti svizzeri di fertilizzanti implicati in violazioni dei diritti umani in Marocco
05.06.2019
Un nuovo rapporto di rivela come l'azienda statale marocchina OCP inquina l'aria con le sue fabbriche di fertilizzanti, danneggiando così la salute dei dipende…
Rose, profumate o virtuali, per la Campagna ecumenica
26.03.2019
Questo sabato, 30 marzo, volontari in tutta la Svizzera venderanno rose a favore dei progetti di Azione Quaresimale, Pane per tutti e Essere solidali.
Il lato oscuro della corsa al cobalto
13.03.2019
Ieri il Consiglio degli Stati ha respinto il controprogetto ma il nostro reportage dalla R. D. del Congo mostra inequivocabilmente quanto sia necessaria l'adozi…
Dopo il NO, il nostro impegno continua per alimenti sani e commercio equo
24.09.2018
Azione Quaresimale e Pane per tutti si rammaricano per il rifiuto all’iniziativa Fair Food e a quella sulla sovranità alimentare. La popolazione ha perso l'o…
Imprese svizzere violano regolarmente i diritti umani
13.09.2018
La nostra analisi lo dimostra: quasi una volta al mese un'impresa svizzera attiva all'estero è implicata in casi di violazione dei diritti umani o di norme amb…
Votazione del 23 settembre: iniziative legate all’alimentazione
16.08.2018
Produrre e consumare in modo biologico, equo, stagionale e regionale: il 23 settembre abbiamo la possibilità di ancorare questi importanti principi nella Costi…
Lavoro minorile: LafargeHolcim abbandona le sue vittime
08.05.2018
A due anni dallo scoppio dello scandalo in Uganda, LafargeHolcim e i suoi fornitori non si assumono le loro responsabilità. Ciò dimostra l'urgenza dell'Inizia…
Banca nazionale: basta investire nel petrolio, nel carbone e nel gas naturale!
24.04.2018
La Banca nazionale svizzera (BNS) incoraggia un aumento catastrofico della temperatura di 4-6 gradi. L’Alleanza clima invita la BNS a prendere finalmente sul …
Novos Paradigmas – Resoconto sul Forum Sociale Mondiale di Salvador di Bahia
16.03.2018
Al Forum Sociale Mondiale si è discusso di questioni importanti: quali elementi sono centrali per un cambiamento di paradigma? Come può essere avviato un camb…
Rose per la Campagna ecumenica: reali e virtuali
07.03.2018
Sabato 10 marzo si svolgerà la tradizionale Giornata delle rose, durante la quale numerosi volontari venderanno rose per sostenere progetti di Pane per tutti, …
Per un mondo migliore io offro…
21.12.2017
Magari non ce ne rendiamo conto, ma sempre più persone si attivano per risolvere i problemi che oggi affliggono il mondo. Questa volontà di cambiamento unisce…
21.11.2017
Nell'industria dei cellulari e dei computer il diritto del lavoro resta un tasto dolente. È ciò che mostra la terza classifica stilata da Pane per tutti e Azione Quaresimale.
Olio di palma = land grabbing (comunicato stampa)
29.08.2017
Per coltivare su vasta scala palme da olio sono violati i diritti umani e distrutte foreste. Non esiste olio di palma sostenibile.
Dietro alle piantagioni di palme da olio si nascondono anche banche svizzere
06.03.2017
In Indonesia le imprese attive nello sfruttamento delle palme da olio sono criticate di continuo per le violazioni dei diritti umani. Anche banche svizzere e is…